E’ online il video progetto BEESAbili, apicoltura, che ci ha permesso di realizzare bellissime attività di apicoltura e sensibilizzazione alla diversità con persone paraplegiche e con bambini di scuola elementare a Roma.

Le attività sono state realizzate in collaborazione con Etica e Solidarietà onlus.

Il progetto è stato finanziato dai fondi dell’OTTO per MILLE della Tavola Valdese e dai fondi del 5 * MILLE di Azimut onlus.

BEESABILI è il nome che abbiamo dato a questo meraviglioso progetto. Dal gioco di parole in cui BEES, api in inglese, pronunciato come bis, la cui etimologia latina sta per “due volte” ed abili, come dire due volte capaci, nasce l’idea di questa attività che ha voluto motivare alcune persone paraplegiche dando un impulso positivo al reinserimento attivo nella società e nel mondo produttivo. La finalità è stata quella di creare un ponte tra diversamente abili, normodotati ed apicoltura, attraverso cui spiegare diversità, similitudini e peculiarità individuali.

Hanno collaborato all’iniziativa:

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Municipio I di Roma

Il Comune di Rignano Flaminio (RM)

L’Istituto Fratelli Bandiera di Roma

Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP)

Le ACLI Provinciali di Roma

L’ANAI Associazione Nazionale Apicoltori Italiani

 

Vai al VIDEO https://www.facebook.com/associazioneazimutonlus

 

Related Posts

  • Bolivia San JavierA San Javier, Bolivia, oggi esiste un centro di formazione professionale che ha realizzato diversi laboratori di falegnameria e ceramica. Utilizzando sempre materie prime locali, il centro ha formato numerosi artigiani. I beneficiari sono stati giovani e donne vittime di…
  • Accesso all’acqua e campagne di igiene a Karukekere, TanzaniaMAJI KWA KARUKEKERE è il titolo in lingua swahili che abbiamo dato al progetto che garantisce accesso all’acqua e promuove campagne di igiene a Karukekere, Tanzania. Il progetto si propone di migliorare le condizioni igienico-sanitarie della popolazione del Villaggio rurale…
  • Mediazione linguistico culturale a RomaMediazione linguistico culturale a Roma per facilitare l’accesso alle cure sanitarie per i migranti, è il titolo del progetto co-finanziato dalla Tavola Valdese che si è concluso a giungo del 2018.  Il progetto ha risposto all’esigenza comunicativa di numerose persone…