Il progetto intende incrementare i livelli di accesso ai servizi di chirurgia d’urgenza e d’elezione in Benin, migliorando l’assistenza sanitaria alla popolazione attraverso la formazione del personale medico e infermieristico locale e degli Specializzandi in Chirurgia dell’Università di Parakou.

Verranno organizzate le “settimane chirurgiche” in cui i pazienti potranno recarsi gratuitamente in ospedale per le visite preliminari e le operazioni chirurgiche. Sono previste migliorie per ottimizzare le condizioni igieniche degli ambienti del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Tanguièta e verranno effettuati acquisti di consumabili e medicinali.

L’equipe chirurgica sarà composta da personale medico e infermieristico straniero e locale. Il personale straniero sarà selezionato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università La Sapienza di Roma, partner del Progetto.

Partner del progetto: Azimut onlus; Università La Sapienza di Roma-Dipartimento di Scienze Chirurgiche; Università di Parakou-Benin; Hospedale SJdD di Tagnuiètà, Benin; ECl’Ipse ONG, Benin

Il progetto è realizzato con i fondi 8×1000 della Tavola Valdese https://www.ottopermillevaldese.org/.

Seguici su FB ! @Azimutonlus

Related Posts

  • Kurdistan: un ospedale per ShengalAzimut onlus è con l'Associazione Verso il Kurdistan per la ricostruzione dell'Ospedale di Shengal, in Kurdistan, bombardato dalla Turchia nel 2021. Alcune foto della costruzione dell'Ospedale.5x1000 Azimut onlus
  • ELIMU BORA- educazione di qualità per i giovani studenti di Karukekere, in Tanzania"ELIMU BORA KWA WATOTO KARUKEKERE- Educazione di qualità per bambine e bambini di Karukekere, Tanzania" è il titolo del progetto cofinanziato dalla Tavola Valdese-fondo OPM 2022- che ci vede impegnati durante questo anno 2023 per la costruzione di due aule…