Intitolata a nonna Clara, la rinnovata sala parto del Villaggio di Karukekere in Tanzania !

La campagna è avvenuta grazie al contributo della dottoressa Valeria Silvestri che ha destinato i proventi del suo libro “La Lampadina di Bunda” al progetto. Il libro è stato acquistato online in copia elettronica tramite il sito www.azimut-onlus.org e in forma cartacea tramite diverse iniziative pubbliche.

Azimut onlus ha raccolto fondi anche grazie all’artigiana Francesca Paone che ha donato le sue creazioni realizzando borse, cactus da tavolo, t-shirt con stoffe provenienti dalla Tanzania.

La raccolta fondi ha portato ad un totale di 1.200 euro.

A gennaio 2019 i fondi sono stati interamente trasferiti in Tanzania sul conto di ACT MARA, partner locale dei progetti di Azimut onlus.

I lavori hanno riguardato sia la ristrutturazione del tetto nella parte strutturale, sia la parte relativa alla controsoffittatura. L’intero locale è stato pulito e ritinteggiato.

L’Health Governing Commitee del Dispensario, ha deciso di utilizzare i fondi rimanenti per ampliare lo spazio del Dispensario, creando una stanza in più. E’ stato acquistato il materiale e sono state pagate le maestranze per costruire dei blocchi. E’ stata realizzata una nuova stanza attualmente ancora priva del tetto. Le autorità locali sperano di ottenere fondi dal Governo regionale o nazionale per concludere l’opera.

Il 18 marzo 2019 viene apposto, nella sala parto di Karukekere, un cucchiaio realizzato da un artigiano locale con la dedica a Clara, nonna della dottoressa Valeria Silvestri.

Lavori di rimozione del soffitto
Nuovo soffitto
Dedicato a nonna Clara
Lavori per l’ampliamento esterno
Ampliamento della sala parto